Sabato 15 Dicembre, il Ciclope Bronte si schiera a fianco delle Donne e dei bambini, scendendo in campo contro il Pedara Sporting. Nella 15° giornata calcistica sarà forte l’appello, per fermare la violenza di genere, del Telefono Rosa Bronte che assieme alle scuole e ai fedelissimi tifosi invita tutti a partecipare! Sabato 15 Dicembre, il Ciclope Bronte si schiera a fianco delle Donne e dei bambi
All’Istituto B. Radice, una mostra di sette giorni lunga una Memoria: quella dedicata alle Donne vittime di atroci violenze che vivono nel grido di chi Le racconta. Una splendida iniziativa del Telefono Rosa Bronte supportata dalla preziosa collaborazione delle sue volontarie e degli studenti della scuola, di cui il Dirigente scolastico, Prof.ssa Maria Pia Calanna, aprirà la conferenza del 3 Dice
Un urlo contro il silenzio sulla violenza alle donne si eleva nella Giornata internazionale di Domenica 25 Novembre organizzata dall’Amministrazione Comunale di Cesarò, in stretta collaborazione del Telefono Rosa Sicilia. La cittadinanza è invitata a partecipare con un simbolico oggetto rosso sulla “Scalinata della Solidarietà”. Nell’aula Consiliare del Municipio, alle 18 circa, il convegno.
Il Telefono Rosa Bronte sarà presente in p.zza Tricolore, sul lungomare di Catania, alla mostra allestita ed organizzata dall’Associazione CollegArt dove, in presenza di visitatori e amanti della buona musica e della cucina, darà tutte le informazioni sul prezioso aiuto solidale svolto ogni giorno con spirito volontaristico per le Donne.
Il Telefono Rosa Bronte fa tappa in un altro Istituto, protagonista nella Giornata contro la violenza sulle Donne: l’IISS Mazzei Sabin di Giarre, con il suo Dirigente scolastico Dott.ssa Gabriella Zammataro e l’Assessore del Comune di Giarre Dott.ssa Vincenza Rosano, organizza l’evento per sensibilizzare sul tema della violenza nella giornata del 29 Novembre 2018. Ricchi interventi durante la mani
Nel piccolo borgo di Maletto, assieme alla collaborazione del Comune e dell’Istituto “G. Galilei”, il Telefono Rosa Bronte organizza un’altra Giornata contro la violenza sulle Donne istituita con le testimonianze dirette di Giovanna Zizzo e Vera Squatrito, madri di figlie brutalizzate. Per l’occasione, sarà inaugurata una panchina rossa, in memoria delle vittime di femminicidio.