Iniziative

Workshop “double tap for gender awareness”
13 Aprile 2025Insieme per una cittadinanza digitale consapevole, incontrando con piacere le studentesse e gli studenti delle classi 1BIT e 2BAFM dell’Istituto “Benedetto Radice” di Bronte, per il workshop “double tap for gender awareness”, dedicato al ruolo dei social media nella diffusione degli stereotipi e della violenza di genere. Il laboratorio, parte del progetto europeo Up&Up4DS – Up&Up for the Digital S

L'intervista alla nostra Presidente Antonella Caltabiano, su Antenna Sicilia
1 Aprile 2025L’intervista, trasmessa da Antenna Sicilia, ha rappresentato un importante momento di visibilità e condivisione per il lavoro quotidiano svolto dal nostro Centro Antiviolenza. Un’occasione preziosa per raccontare il percorso, le sfide e l’impegno costante nella tutela dei diritti delle donne e nella lotta contro ogni forma di violenza di genere. L’intervista si è svolta in un clima di grande rispe

A Siviglia, un passo avanti per una società digitale più equa e inclusiva
28 Marzo 2025Siamo a Siviglia per il progetto europeo UP&UP for Digital Society! Insieme ai partner di Bulgaria, Italia, Romania e Spagna stiamo lavorando per costruire una società digitale più giusta, sicura e inclusiva. Tra i temi al centro del confronto, si è trattato: Stereotipi di genere e cyberbullismo, Ruolo degli influencer online, Linguaggio inclusivo, empatia e tolleranza, Sicurezza digitale. Un’occa

Associazione Le Donne del Vino
17 Marzo 2025Un grazie che arriva dal cuore, anche se in ritardo. Qualche mese fa abbiamo avuto l’onore di essere destinatari di un evento davvero speciale: un pranzo solidale organizzato da Le Donne del Vino presso La Fucina di Vulcano. Un’occasione di convivialità, condivisione e generosità che ha lasciato un segno profondo.Il ricavato è stato interamente devoluto al nostro Centro Antiviolenza, contribuendo

Gli studenti della 5ª ENTA I.I.S.S Benedetto Radice visitano la sede della nostra Associazione
28 Febbraio 2025In occasione della III Giornata Nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta, gli studenti della classe 5ª ENTA dell’Istituto Superiore “Benedetto Radice” hanno vissuto un’esperienza intensa e formativa visitando la sede del nostro Centro Antiviolenza, luogo simbolico di impegno, ascolto e solidarietà. Questa giornata ha rappresentato per tutti noi un’importante occasione di riflessione sul va

L'autorevole ascolto di Dacia Maraini
23 Gennaio 2025È stato un vero onore per il Telefono Rosa Bronte assistere all’incontro con Dacia Maraini, ospite dell’IISS “Benedetto Radice” di Bronte. Da anni, il suo percorso letterario rappresenta un faro per chi cerca nelle parole una guida, una presa di coscienza, un richiamo alla libertà.
Attraverso le sue opere, Dacia Maraini ha saputo raccontare l’universo femminile con profondità e verità, dando voce a
Pagina 2 di 19