Strumenti di accessibilità

Telefono rosa Bronte e AIGA Catania

14 Maggio 2024

Grande partecipazione ieri presso “Radica” a Catania per il convegno “La tutela delle vittime di reati intenzionali violenti”, promosso da AIGA Catania in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo.Il dibattito, moderato dal Presidente AIGA Catania avv. Marco Galati, ha visto gli interventi di grande rilievo della Dott.ssa Anna Trinchillo, Sostituto Procuratore della Repubb

Leggi tutto...

Tutela delle vittime di reati intenzionali violenti

9 Maggio 2024

Nel dibattito pubblico sulla tutela delle vittime di reati intenzionali violenti, in un momento storico in cui è fondamentale dare voce a chi ha subito violenza, il Telefono Rosa Sicilia è in prima linea nel dibattito aperto il 9 maggio a Catania, dedicato alla tutela concreta delle vittime di reati intenzionali violenti. A rappresentare l’associazione, la Presidente del Telefono Rosa Bronte Anton

Leggi tutto...

Motorola per il Telefono Rosa

9 Marzo 2024

Un plauso speciale va all’Istituto Superiore "Benedetto Radice" e alla Scuola Secondaria di Primo Grado "L. Castiglione" di Bronte (CT) per il loro straordinario impegno. Il loro progetto creativo è stato selezionato e sostenuto da Motorola per la realizzazione di uno spot realizzato in collaborazione con il Telefono Rosa, che coniuga innovazione tecnologica e sensibilizzazione contro la violenza.

Leggi tutto...

Santa Messa per e con le donne vittime di violenza

30 Gennaio 2024

L’educazione è la chiave che apre la porta alla fine della violenza di genere. Educare al rispetto significa imparare ad ascoltare, accogliere e coltivare una cultura di cura e dignità. In questa luce, il Telefono Rosa di Bronte ha vissuto un momento di grande profondità durante la Santa Messa dedicata alle donne vittime di violenza. Al nostro fianco, figure di rilievo come Mons. Luigi Renna, Arci

Leggi tutto...

La Presidente Nazionale in visita a "La Stanza Zero" del Telefono Rosa Bronte

5 Dicembre 2023

Un momento di grande valore, segnato da confronto, ascolto e condivisione, per rafforzare il presidio territoriale contro ogni forma di violenza. La presenza della Presidente nazionale sottolinea con forza l’importanza di fare rete, partire dai territori e mantenere vivo l’impegno di non lasciare mai nessuno solo. Un richiamo forte a un’azione collettiva e radicata, capace di proteggere e sostener

Leggi tutto...

L’amore non colpisce in faccia. Mai!

5 Dicembre 2023

Oggi, insieme agli studenti della Scuola Benedetto Radice di Bronte, si è acceso un faro importante sul tema della violenza di genere. Un incontro intenso e partecipato, organizzato in collaborazione con il Telefono Rosa Bronte, per riflettere sul vero significato di amare e rispettare. Un ringraziamento speciale va ai ragazzi e alle ragazze che hanno ascoltato, condiviso e fatto domande, dimostra

Leggi tutto...