L’associazione volontarie Telefono Rosa di Bronte Onlus, è entrata a far parte della rete nazionale contro la violenza e risponderà alle chiamate di aiuto effettuate al numero nazionale 1522. A darne la notizia è Antonella Caltabiano che afferma: “Il Telefono Rosa di Bronte che ho l’onore di presiedere, grazie alla qualità del servizio che abbiamo dimostrato di aver prestato in questi primi due an
«RANDAZZO – Anche Randazzo ha detto no ad ogni forma di violenza sulle donne. I Giovani Democratici con la collaborazione della Federazione degli studenti di Randazzo, dopo aver esposto le scarpe rosse nel chiostro comunale, hanno tenuto una conferenza presso l’aula consiliare “Falcone e Borsellino” alla presenza dell’avvocato Grazia Lombardo, specializzata in diritto di famiglia, di Alfio Platani
«BELPASSO – La donna, dopo l’ultima violenza, denucia il figlio (che viene arrestato) e si rivolge al Telefono rosa Bronte. Un uomo di 38 anni di Belpasso è stato arresto con l’accusa di aver picchiato la madre e di aver tentato di estorcerle danaro. Raccontata così sembra una delle tante storie di violenza familiare che si consumano all’interno delle mura domestiche. Questa però contiene al suo i
«BRONTE– Centraliniste abilitate danno i primi consigli alle vittime indirizzandole verso medici e legali. Dopo l’inaugurazione del primo centro d’ascolto e orientamento siciliano del “Telefono Rosa”, tutti ad ascoltare le lezioni tenute, nella sala conferenza di Palazzo Virzì a Bronte, dal presidente nazionale Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, della psichiatra, Paola Meucci e dell’Avvocato An
«BRONTE – Adesso si che Bronte è la capitale della solidarietà e dell’aiuto. È stato inaugurato, infatti, il primo centro di ascolto ed orientamento siciliano del “Telefono rosa”, l’associazione nazionale nata per far emergere, attraverso la voce diretta delle donne, la violenza spesso sommersa. È stato inaugurato grazie alla caparbietà del consigliere comunale Angelica Prestianni, che in poco