Strumenti di accessibilità

Questo selfie lo pubblicheresti?

A volte i silenzi raccontano più di mille parole.
Il Telefono Rosa Sicilia è al tuo fianco, sostenendoti nelle scelte difficili e donandoti il supporto psicologico e legale necessario.
Rompi il silenzio.

Benvenuta al Telefono Rosa Sicilia

Dal Settembre 2011 è presente il Telefono Rosa Sicilia per proteggere e tutelare i diritti delle donne e dei loro figli vittime di violenza.

Il Telefono Rosa Sicilia è il centro antiviolenza di riferimento per l’Italia meridionale a sud di Napoli (sette in tutta Italia: Roma, dove è nato nel 1988, Torino, Verona, Mantova, Napoli, Ceccano e Bronte).

Il nostro call center è attivo 24 ore su 24 per ascoltarti e darti aiuto concreto, o per chi vuole semplicemente chiedere informazioni o chiarimenti.

Le nostre volontarie sono adeguatamente formate, e rispondono con celerità alle chiamate dirette al servizio 24/24h 389 9146209.

Inoltre gestiscono le chiamate provenienti dall’Italia Meridionale, smistate dal Servizio Nazionale Antiviolenza 1522 messo a disposizione dal Ministero delle Pari Opportunità alla cui mappatura il nostro centro appartiene.

Nel concreto apriamo le porte del nostro centro a coloro che ne hanno bisogno, per ascoltare storie di quotidiana violenza e offrire gratuitamente assistenza legale e psicologica.

Grazie alla collaborazione di altre associazioni riusciamo anche ad offrire rifugio, a fornire alimenti, libri, vestiti e quant’altro sia necessario.

La mancata indipendenza economica e la consapevolezza di non riuscire a farcela da sole impedisce alle Donne di ribellarsi ad anni di violenze e soprusi.

Le nostre iniziative

Protagoniste ad uno straordinario concerto

29 Settembre 2025

Grazie di cuore alla Fondazione Una Nessuna Centomila per averci regalato un momento pieno di sorrisi, emozioni e condivisione.
Un’energia collettiva che diventa forza per dire ancora una volta, insieme: NO alla violenza sulle donne! Insieme, il cambiamento è possibile.

Leggi tutto...

Una casa per Agata, un sogno che diventa realtà

6 Luglio 2025

Con immensa gioia e gratitudine, vi annunciamo che la casa per Agata e la sua famiglia è finalmente una realtà. Un sogno che sembrava lontano si è trasformato in qualcosa di concreto, grazie alla forza della solidarietà e al cuore di chi ha scelto di esserci, di credere e di agire. Telefono Rosa Sicilia, insieme al parroco di Agata, Padre Maggio, a Padre Bonanno e a Fiaip Donna Catania Enna, ha portato avanti con determinazione questa missione.
Tappa dopo tappa, abbiamo superato ostacoli e diffic

Leggi tutto...

Opportunità di confronto sui temi della violenza di genere con la Fondazione “Una Nessuna Centomila”

4 Luglio 2025

Un grazie sincero alla Fondazione Una Nessuna Centomila, a Fiorella Mannoia, Giulia Minoli, Lella Paladino e Celeste Costantino per averci offerto un’occasione preziosa di confronto sui temi della violenza di genere e dell’empowerment femminile. È stato un incontro intenso, stimolante e davvero arricchente. Avere uno spazio di ascolto e dialogo vero tra operatrici, esperte ed enti che lavorano ogni giorno su questi temi è fondamentale: non solo per crescere insieme, ma anche per costruire buone

Leggi tutto...

L’incontro tra la nostra Presidente e il team di Digital One

10 Maggio 2025

Siamo felici di raccontare l’incontro tra la nostra Presidente, Antonella Caltabiano, e il team di Digital One, azienda all’avanguardia nel mondo digitale, guidata dal manager Giuseppe Nicolosi. La visita si è svolta in un clima di ascolto e collaborazione, con un obiettivo importante: costruire insieme percorsi di reinserimento lavorativo e sociale per le donne vittime di violenza.Crediamo che unire tecnologia e inclusione sociale sia la chiave per offrire nuove opportunità, restituendo alle do

Leggi tutto...

Fai un dono:

Image

Al fianco delle donne

Sostieni l’Associazione Telefono Rosa Sicilia Odv Ets inserendo il Codice Fiscale 93173560876 nello spazio del 5×1000. Oppure dona con IBAN: IT62M0503483890000000004409.
Image

Le bomboniere solidali

Scegli la Bomboniera solidale del Telefono Rosa: rendi speciale il tuo giorno di gioia regalando aiuto a chi subisce violenza.
Image

Diventa volontaria

Un percorso di tirocinio formativo ti regalerà un’opportunità di crescita e benessere interiore per un aiuto concreto alle vittime di violenza.

Sostienici con PayPal

Fai una donazione o scegli di diventare sostenitore annuale* per supportare l’attività del Telefono Rosa Sicilia: è sicuro, veloce e offrirà serenità a tante donne.
*inserisci l’importo che vuoi versare per divenire sostenitore temporaneo o annuale dopo aver cliccato sul pulsante
Image

Traguardi del nostro impegno

I riconoscimenti ottenuti e i traguardi raggiunti dal Telefono Rosa Sicilia: l’impegno costante di un gruppo sinergicamente attivo sul territorio.

Uccise la moglie, ergastolo per Filippo Asero

9 Settembre 2023

BRONTE. La prima Corte d'Assise ha inflitto il massimo della pena al 49enne. «Per i familiari una promessa mantenuta»
«Confermata la richiesta dei pm, un verdetto giusto». Firrarello: «Norme più dure per tutelare chi denuncia»

Sebastiano Mignemi, presidente della prima Corte d’Assise di Catania, lo ha pronunicato in maniera chiara. Ergastolo per Filippo Asero, il brontese di 49anni, accusato di omicidio aggravato dalla crudeltà e dai futili motivi della moglie Ada Rotini. Questo l’esito del proces

Leggi tutto...

Telefono Rosa contro la violenza gli spot degli studenti al 3° posto

17 Marzo 2023

BRONTE. Gli Istituti scolastici del versante nord ovest dell’Etna ancora una volta protagonisti del concorso “Le donne: un filo che unisce mondi e culture diverse” organizzato dalla presidenza nazionale del Telefono Rosa. Un progetto che coinvolge scuole di tutto il territorio italiano per prevenire e contrastare la violenza.
Il compito dei ragazzi era quello di preparare dei video spot contro la violenza contribuendo a diffondere il messaggio promosso dal Telefono Rosa che si impegna e si batte

Leggi tutto...

Racconto di due testimoni chiave sul femminicidio di Ada Rotini

4 Dicembre 2022

BRONTE. Udienza cruciale nel processo contro Filippo Asero, il brontese di 48 anni, accusato di omicidio aggravato dalla crudeltà e dai futili motivi della moglie Ada Rotini. Parliamo del femmicidio avvenuto l’8 Settembre del 2021, quando Asero ucciso a coltellate Ada di 46 anni, originaria di Noto, perché dopo un anno di matrimonio aveva deciso di separarsi. A ricorstruire l’accaduto davanti al presidente della Corte d'Assise, Mignemi, due testimoni chiave: il carabiniere che quella mattina pas

Leggi tutto...

Violenza di genere le testimonianze del “Telefono Rosa” all’Istituto “Verga”

28 Novembre 2022

FIUMEFREDDO. Nella ricorrenza del 25 novembre, “Giornata internazionale contro le violenza sulle donne”, l’Istituto comprensivo “Giovanni Verga” di Fiumefreddo ha organizzato due momenti formativi. Il 21 e il 25 novembre gli alunni della classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, accompagnati dai docenti, hanno incontrato gli esperti del “Telefono Rosa” di Bronte, associazione impegnata nella lotta contro la violenza e assistenza alle donne che hanno subito abusi. Ad accoglie

Leggi tutto...

Stiamo in contatto

Rivolgiti con fiducia all’associazione: in totale anonimato sarai identificata soltanto da un codice numerico.
* inserire nome e cognome

* inserire una email valida

* inserire l’oggetto della richiesta

* inserisci il tuo messaggio

* prestare il consenso alla politica sulla privacy

Inviando email al nostro indirizzo o compilando questo form presti il consenso alla nostra politica sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 (GDPR), che autorizza il “Titolare del trattamento”, a trattare i tuoi dati personali liberamente conferiti.
Il conferimento dei dati è libero, tuttavia il mancato conferimento dei dati contrassegnati con *, o il mancato consenso al trattamento dei dati personali per la finalità indicata, impedirebbe l’invio della richiesta mediante il modulo.
I tuoi dati personali saranno trattati esclusivamente per adempire alla tua richiesta di informazioni e in nessun caso saranno diffusi e/o impiegati per finalità differenti, ti informiamo inoltre che questi potrebbero essere trattati dal personale incaricato, e/o da soggetti terzi, autorizzati dal “Titolare del trattamento” al fine di fornire risposta alla tua richiesta di informazioni, in accordo con quanto previsto dall’art. 29 del GDPR.
Qualsiasi consenso dato in relazione allo scopo summenzionato può essere revocato, inviando in qualsiasi momento una comunicazione al “Titolare del trattamento” mediante l’email o il form presenti nella sezione “Contatti” del sito web. Questa revoca determinerà l’interruzione della procedura di gestione della tua richiesta di informazioni.
Mediante le stesse modalità di contatto, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, hai diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che ti riguardano, e di ottenere l’indicazione dell’origine e delle finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati, nonché la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge o qualora sussista uno dei motivi specificati dall’art. 17 del GDPR.
L’IP e il browser (UserAgent) impiegati per generare la tua richiesta saranno trattati per registrare il tuo consenso mediante il modulo.
Questo form impiega una tecnologia Captcha per la protezione dallo spam. Inviando le tue informazioni accetti l’installazione di cookie e/o il trattamento di alcuni dati da parte del nostro fornitore.
Per maggiori informazioni consulta la nostra politica sulla privacy.

* clicca sul captcha